Tematica Insetti

Calopteryx virgo Linnaeus, 1758

Calopteryx virgo Linnaeus, 1758

foto 1282
Foto: Luc Viatour
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848

Classe: Insecta Linnaeus, 1758

Ordine: Odonata Fabricius, 1793

Famiglia: Calopterygidae Selys, 1850

Genere: Calopteryx Leach, 1815


enEnglish: Beautiful demoiselle

frFrançais: Caloptéryx vierge

deDeutsch: Blauflügel-Prachtlibelle

spEspañol: Caballito del diablo azul

Specie e sottospecie

In Italia sono presenti due sottospecie: Calopteryx virgo ssp. padana, presente solo nel Nord Italia, e Calopteryx virgo ssp. meridionalis, diffusa in tutto il territorio nazionale.

Descrizione

Gli adulti presentano livree eleganti, con colorazioni metalliche differenti nei due sessi. Il maschio ha ali brune e corpo azzurro metallico, colorazione che si estende anche ad alcune nervature longitudinali. La femmina ha ali brune e corpo bruno-verdastro con riflessi iridescenti. La morfologia è quella tipica degli Zygoptera: il capo è dicoptico e le ali anteriori sono uguali, nella forma e nello sviluppo, a quelle posteriori. In posizione di riposo sono reciprocamente accostate e tenute verticali. Le larve sono provviste di tre lobi respiratori caudali. Come in tutti gli Zygoptera, è un mediocre volatore e l'ovideposizione è endofitica.

Diffusione

Libellula europea.


00217 Data: 21/04/1966
Emissione: Farfalle e libellule
Stato: Albania
06618 Data: 28/04/1982
Emissione: Società di Guernsey
Stato: Guernsey

08344 Data: 04/07/2013
Emissione: Libellule
Stato: Jersey